
IL GIOCATORE CHE
ANALIZZIAMO QUESTO MESE E' ZANARDI STEFANO, LINEBACKERS E CENTRO #51 DEI
BANDITI FERRARA, UNO DEI GIOCATORI STORICI DELLA SQUADRA ESTENSE.
PROTAGONISTA IN
TUTTI GLI APPUNTAMENTI IMPORTANTI DELLA FRANCHIGIA NERO-ROSSA, "ZANO"
SI E' SEMPRE DISTINTO IN CAMPO E FUORI PER IL SUO CARATTERE DA GUASCONE,
CON LA BATTUTA SEMPRE PRONTA E L'ATTEGGIAMENTO POSITIVO, UN
COMPORTAMENTO CHE FA CAPIRE A TUTTI CHE SUL TERRENO DI GIOCO PRIMA
DI TUTTO VIENE IL DIVERTIMENTO E LA VOGLIA DI STARE INSIEME.
ZANO NASCE
SPORTIVAMENTE COME DIFENSORE NELLA GIOVANILE
DELLE AQUILE, E PROPRIO
CON I DUCHI NEL 1983 VINCE IL SUO PRIMO TITOLO DI CAMPIONE D'ITALIA
UNDER 21, NELLA FINALE GIOCATA CONTRO I COBRA (FORMAZIONE GIOVANILE DEI
GIAGUARI TORINO). INIZIA COSI' LA SUA LUNGA CARRIERA DI
LINEBACKERS E GRAZIE AI RISULTATI OTTENUTI ED ALLA SUA GRANDISSIMA
PASSIONE QUALCHE ANNO DOPO VIENE SELEZIONATO NELLA FORMAZIONE MAGGIORE
DELLE AQUILE CON LA QUALE DISPUTA CINQUE CAMPIONATI SINO AL 1989.
DOPO QUALCHE ANNO DI
STOP, NEL 1996 "ZANO" INDOSSA LA MAGLIA DEGLI "ANTENATI" (il primo
team di flag che ha dato origine ai Banditi) E PARTECIPA ALLA PRIMA
EDIZIONE DEL "MEMORIAL LEO RUBINI", (lo storico torneo ferrarese di flag
football dedicato alla memoria del giocatore delle Aquile prematuramente
scomparso), ED IMMEDIATAMENTE SI APPASSIONA A QUESTA NUOVA
DISCIPLINA, UNA PASSIONE TRAVOLGENTE CHE LO SPINGE AD ENTRARE NEL 1999
NELLE FILE DEI NEONATI BANDITI FERRARA.
NEI BANDITI OLTRE A
SCHIERARSI NEL SUO RUOLO NATURALE DI DIFENSORE SI CONVERTE ANCHE A
QUELLO DI CENTRO, OTTENENDO IMMEDIATAMENTE OTTIMI RISULTATI SIA
DAL PUNTO STATISTICO CHE SPORTIVO. INFATTI CONQUISTA CON LA MAGLIA
NERO-ROSSA IL TITOLO DI CAMPIONE D'ITALIA PER I TRE ANNI SUCCESSIVI,
CONTRIBUENDO IN MANIERA DETERMINANTE ALLA VITTORIA DELLA SUA
SQUADRA E METTENDOSI IN MOSTRA COME UNO DEI GIOCATORI PIU' TECNICI E
VERSATILI DEL CAMPIONATO ITALIANO DI FLAG.
Zano in blitz alle
prese con il qb dei Cleavers Marco VIANI
CON LA MAGLIA DEI
BANDITI, OLTRE A CONQUISTARE TRE SCUDETTI NEL 1999, 2000 E 2001, SI
AFFERMA PER DUE VOLTE ALL'EURO FOUR ON FOUR DI CERVIA (RA) E VINCE LE
EDIZIONI DEL "RUBINI" DEL 98'-99'-00'-02' E 03'; RAGGIUNGE LA
FINALISSIMA DEL CAMPIONATO ITALIANO NEL 2002 E 2003 ED IL TERZO
PIAZZAMENTO NEL 2004 E 2005.

Zano pressa il
Quaterback dei Green Hunters Roma

Zano #51 alle prese con
TARASCHI QB degli Hedgehogs

Zano nel ruolo di Ass.
Coach (difesa) della Nazionale Italiana di Flag 2004
NEL 2004 "ZANO"
VIENE CONVOCATO NELLA NAZIONALE ITALIANA DI FLAG FOOTBALL CHE NEL
SETTEMBRE PARTECIPA AI MONDIALI DI CATEGORIA A THONON LES BAINS (FRANCIA)
E METTE A DISPOSIZIONE TUTTA LA SUA ESPERIENZA E LA SUA PASSIONE
NEL RUOLO DI ASS. COACH, CONTRIBUENDO ALL'OTTIMO RISULTATO FINALE DEL
BLU TEAM.

COMPLICE L'ETA'
ANAGRAFICA, "ZANO" NEL CAMPIONATO 2005 DECIDE DI INTERROMPERE IL DOPPIO
RUOLO E LA SUA ESPERIENZA DI ATTACCANTE NEL RUOLO DI CENTRO, PER
DEDICARSI ESCLUSIVAMENTE ALLA POSIZIONE DI LINEBACKERS (non tradendo le
sue origini di difensore) DOVE CON L'ABILITA', LA MATURITA' E LA GRANDE
DETERMINAZIONE RIESCE ANCORA AD IMPENSIERIRE GLI ATTACCANTI E
SOPRATTUTTO I QB AVVERSARI CON I SUI BLITZ EFFICACI. NEL CORSO
DELLA STAGIONE 2005 METTE A SEGNO 4 SACK E 11 TACKLE, MA COMPIE
MOLTISSIME ALTRE "RUSH" CHE CONTRIBUISCONO ALLA BUONA STAGIONE DELLA
SQUADRA ESTENSE.

GRAZIE ALL'OTTIMA
STAGIONE DISPUTATA "ZANO" VIENE SELEZIONATO COME DIFENSORE PER
L'EDIZIONE 2005 DEL "ALL STAR BOWL" L'APPUNTAMENTO DI FINE STAGIONE CHE
PREMIA GLI ATLETI CHE SI SONO DISTINTI NEL CAMPIONATO AFP . CON LA
SUA MAGLIA #51 "ZANO" DA TUTTO IL SUO APPORTO CHE CONSENTE AL
"GREEN TEAM" (selezione formata dalle squadre
Banditi-Rebels-Hedgehogs) DI RAGGIUNGERE LA FINALE DEL TORNEO.

Zano all'ALL STAR GAME
2005

L'eterno bimbo che vive
in ZANO
SPOSATO CON
GIANCARLA, HA UN FIGLIO DI 4 ANNI DI NOME FLAVIO, CHE PER INDOLE E
PERSONALITA' HA LE CARTE IN REGOLA PER DIVENTARE UN GRANDE DIFENSORE.
TIFOSO APPASSIONATO
DEI ST. LOUIS RAMS.
