



JOHN
#1
Quando si parla di
QUARTERBACK nel mondo del flag AFP il primo pensiero non può che finire
sul nome di Roberto Trabanelli alias "JOHN" il #1 dei QB
italiani e dei Banditi Ferrara.
John ha rappresentato per
anni la massima espressione del ruolo, trascinando la sua squadra alla
conquista di tre titoli e raggiungendo stagione dopo stagione il primato
nelle statistiche dei QB, guidando con carisma, precisione, potenza ed
equilibrio l'attacco nero rosso.

Classe 1965, JOHN si è
avvicinato al mondo del football nel lontano 1981, entrando nel team dei
DUCHI, la giovanile delle Aquile Ferrara, e in breve tempo
con le sue capacità conquista l'attenzione del coaching staff della
squadra che decide di consegnarli la maglia di titolare nel ruolo
di TE, dimostrando una straordinaria capacità ed un grandissimo
talento in fase di ricezione, doti che gli permetteranno in seguito di
essere definito e ricordato come il più forte e talentuoso tight end
della storia del team estense.
Così a soli 17 anni viene
selezionato nel team maggiore, ed il 9 maggio del 1982 esordisce
in serie A con la maglia #88 delle Aquile Ferrara nel match contro i Redskins
Verona, vinto per 20 - 0, inizia così una grande carriera che lo
porterà a grandi traguardi ed apprezzamenti nel mondo del football
italiano.

UNA FOTO STORICA DEL
1998 JOHN #7 ALLA GUIDA DEGLI ANTENATI

L'anno successivo
partecipa anche al primo campionato italiano giovanile under 20 e con la sua
squadra conquista lo scudetto nella storica finale disputata contro i
"Cobra" la selezione giovanile dei Giaguari/Tauri Torino, disputando una
partita perfetta e ricevendo ogni pallone a lui indirizzato.
Con la maglia dei Duchi
disputa altri due campionati distinguendosi sempre per la tecnica ed i
grandi risultati ottenuti, permettendo alla giovanile estense di
raggiungere sempre buoni piazzamenti.
Nel campionato 1884 si
converte al ruolo di QB mostrando grandissima versatilità ed una grande
attitudine, ma la vita privata non gli permette di esordire nel ruolo
costringendolo ad un momentaneo ritiro dal football giocato.
Nel 1986 torna a vestire
i colori delle Aquile e disputa il campionato di serie A sempre
nel ruolo di TE e nella partita contro i Condors Grosseto stabilisce il
record di ricezioni disputando una partita perfetta. Il
campionato 1986 sarà l'ultimo disputato perché gli impegni di lavoro
costringono JOHN al ritiro definitivo, lasciando a tifosi ed
appassionati un indelebile e fantastico ricordo.

JOHN #1 DEI BANDITI
IMPEGNATO CONTRO I CLEAVERS
Dopo più di 10 anni di
assenza dai campi di football, nel 1998 JOHN viene chiamato a guidare
l'attacco degli Antenati nella terza edizione del "Memorial Leo Rubini"
lo storico torneo di Flag Football Ferrarese, e con grande
determinazione e capacità guida la sua squadra alla conquista del
trofeo, appassionandosi irrimediabilmente a questo nuovo sport che lo
rapidamente lo travolge.
E così quasi per gioco, a
grande richiesta, l’anno
successivo diventa il regista titolare dei neonati BANDITI, (dei quali è
uno dei fondatori) che si
iscrivono e partecipano al campionato nazionale di categoria, con
grande maestria e una straordinaria capacità guida i nero rossi alla
conquista di tre
titoli consecutivi 1999-2000-2001, raggiungendo la finale nel 2002 e
2003, il terzo posto nel campionato 2004 e 2005, dominando per le medesime stagioni le statistiche individuali nel
ruolo di QB, vincendo inoltre due edizioni del prestigioso torneo “Euro four on four”
di Cervia (2000 -2001) nonché il Rubini nel 99 - 00 – 02 - 03.
Viene
inoltre nominato MVP in numerose tappe del campionato, conquistando sul
campo stima e rispetto che gli consentono di essere valutato dagli
addetti ai lavori come uno dei più grandi registi del circuito AFP di
flag football.

FINALE AFP 2001 JOHN
ALZA IL TROFEO DELLA VITTORIA

Le
sue indiscusse capacità tecniche, la sua esperienza ed il suo carisma
gli consentono nel 2004 di ottenere la maglia di QB titolare nella prima
nazionale italiana di flag, che nel mese di settembre partecipa in
Francia ai campionati del mondo. "JOHN" guida il Blu
Team alla conquista del 5^ posto assoluto, un traguardo
prestigioso per la neonata selezione italiana.
L'esperienza con la maglia azzurra, rimarrà per John una parentesi
meravigliosa, ricca di ricordi intensi ed indelebili, nonché il
coronamento ed un premio di una carriera straordinaria.

JOHN CON IL BLU TEAM
AI CAMPIONATI DEL MONDO

JOHN #1 DELLA
NAZIONALE AZZURRA 2004
Passatore formidabile e
dominatore da anni delle statistiche individuali di ruolo, JOHN non si
smentisce neppure nell'ultima stagione 2005 conquistando il primato, con
un Raiting di 319.66, con 333 completati e 27 TD PASS con una
media di 91.82 e 9 int. subiti. Statistiche formidabili che confermano
con i numeri tutto il valore del # 1 dei Banditi.

JOHN CONTRO GLI
HUNTERS ROMA
Ma le statistiche non si
limitano alle sole prestazioni offensive......anche in difesa il talento
di John si esalta e leggendo i numeri della stagione 2005 ci si accorge che con 5 intercetti
effettuati, dei quali 3 riportati in TD, "Jonni" detiene la leadership tra
i giocatori della difesa nero-rossa.

TECNICA, PRECISIONE E
DETERMINAZIONE HANNO CONSENTITO A JOHN DI RAGGIUNGERE GRANDI TRAGUARDI
Le sue qualità atletiche
e la sua intelligenza tattica hanno consentito in tutti questi anni al
#1 dei Banditi di esprimersi ad ottimi livelli anche in difesa nella
posizione di Safety.

JOHN IMPEGNATO ANCHE
IN DIFESA
Complice l'ultimo
regolamento del 5 vs 5, sicuramente limitativo nei confronti dei QB, e
la ricerca di nuovi
stimoli, divertimenti ed emozioni e probabilmente la voglia di rimettersi in gioco
in una sfida con se
stesso, hanno spinto l'inossidabile JOHN ad
abbandonare il suo ruolo storico di QB per riprendere da questa stagione
2006 quello di WR, un
ritorno al passato che costituirà quindi una nuova avventura,
un'avventura che sicuramente lo vedrà ancora come protagonista.

JOHN CON LA MAGLIA
VERDE DELL'ALL STAR GAME 2005
"INTERVISTA A JOHN"
1)
PARLANDO DI FLAG QUAL'E' IL TUO RICORDO PIU' BELLO?
R:
i ricordi belli sono fortunatamente tanti, dal primo bowl di Castenaso
al primo titolo, ma forse il ricordo riguarda il Campionato del mondo,
un esperienza sportiva e umana che rimarrà per sempre.
2)
LA PIU' BELLA VITTORIA?
R: le
più belle vittorie sono sempre le ultime, non riesco ad assaporare
ricordi troppo lontani perciò ricordo la vittoria contro gli X-men
nella semifinale del torneo di Cervia 2005. Una partita perfetta per
determinazione e efficacia.
3)
LA PIU' GRANDE DELUSIONE?
R: Anche
questo ricordo non può che essere abbastanza recente, semifinale del
bowl di finale a Roma, contro i Cleavers. Sotto una leggerissima
pioggia potevamo dare di più, e mi brucia ancora una sconfitta forse
evitabile.
4) LA
SQUADRA PIU' FORTE CHE HAI INCONTRATO?
R:
Potrei dire i Banditi stessi, perché spesso e difficile riuscire a
battere le nostre giornate no, e dare sempre il meglio.......Ma dico Cleavers, applicano l’intelligenza tattica a questo sport come poche
squadre nel campionato.
5)
QUALE GIOCATORE AVVERSARIO PRENDERESTI IN SQUADRA CON TE? E PERCHE'?
R: senza
ombra di dubbio Borra dai Ribelli. Credo sia di gran lunga il
ricevitore di possesso più forte del campionato. Fa la differenza
sempre, soprattutto se si riesce a contenere il suo carattere a volte
troppo esuberante.
6)
QUALE NON PRENDERESTI MAI?
R: Non
prenderei mai, il mio fratellino zingaro M.Viani......cosa ti serve Viani
se hai il mio hermano Plaxico?
7) TRA
I NUOVI E GIOVANI QB EMERGENTI QUALE SECONDO TE FARA' PIU' STRADA?
R:
Purtroppo non vedo molto in giro, il ruolo del QB ha avuto una
mutazione negli anni ,”grazie” ad un regolamento a dir poco
stravagante, per questo QB diciamo classici, non hanno vita facile.
Comunque non si può che segnalare il QB di Vicenza il #7 Andrea Basso,
potenzialmente è forte, anche se ha bisogno di giocare e fare
esperienza. Il migliore comunque rimane M. Viani, a volte non
bellissimo tecnicamente, ma di una efficacia e un intelligenza tattica
straordinaria.
8)
COME DEFINIRESTI LA TUA ESPERIENZA IN NAZIONALE E COSA TI HA LASCIATO?
R: La
definirei straordinaria, sotto tutti gli aspetti, rappresentare
l’Italia per la prima volta in una competizione intercontinentale, è
stata un esperienza unica. Avrei potuto rendere tecnicamente di più, e
portare l’Italia ad un piazzamento migliore, che avrebbe rappresentato
meglio il nostro valore tecnico, ma non sempre si riesce a fare tutto
ciò che si vorrebbe.
9) SEI
STATO CONSIDERATO PER ANNI IL MIGLIOR QB DELL'AFP COSA TI HA SPINTO AD
ABBANDONARE IL TUO RUOLO PER INIZIARE QUELLO DI WR?
R:
Stimoli nuovi. Penso che il ruolo mi ha dato tutto quello che poteva
darmi, e tutte le soddisfazioni possibili, ora una nuova sfida mi
rigenera e mi dà la possibilità di vivere la squadra in maniera
diversa, non più attraverso la solitudini del QB
10)
COSA CAMBIERESTI NEL CAMPIONATO DI FLAG E PERCHE'
R:
Cambierei il numero di telefono del Commissioner, per avere la
completa gratitudine della sua famiglia……
11)
QUAL'E' IL TUO GIOCATORE NFL PREFERITO?
R: un
solo nome JOHN ALBERT ELWAY . . . . . . dopo di lui la mediocrità!!!
12) IL
PERSONAGGIO DELLA STORIA CHE AMI DI PIU'?
R: ne
direi tre, che mi hanno formato e cambiato. Walt Whitman, Elvis
Presley, Kermit
14)
CHI VINCERA' LA CLASSIFICA DEI WR NEL CAMPIONATO 2006?
R: io
15)
UNA FRASE CELEBRE E IL TUO ATTORE PREFERITO?
R: non è
molto celebre ma mi rappresenta molto “FABER EST SUAE QUISQUE FORTUNAE
“ l’attore Marlon Brando
16)
SEI CONSIDERATO UN GRANDE TATUATORE, A QUALE PERSONAGGIO VORRESTI
FARE IL PROSSIMO TATUAGGIO?
R:
Sicuramente vorrei tatuare il Re......Elvis Presley, peccato che la
C.I.A. non faccia trapelare il suo attuale domicilio

JOHN #1 (E LA FIGLIA "GIULIA")
PREMIATO COME MIGLIOR QB DELLA STAGIONE 2005
Artista e disegnatore a
tempo perso, fantastico tatuatore di professione, JOHN ha aperto
da alcuni anni un suggestivo studio denominato non a caso "JOHN
TATTOO" che in breve è diventato un punto di riferimento ed un luogo di
ritrovo per gli amici ed in particolar modo per tutti i
Banditi, oltre che nell'arte del tatuaggio Jonni si distingue come
professionista anche nel campo delle microsculture dove riesce a creare
vere e proprie opere d'arte.
Cos'altro
aggiungere........JOHN rappresenta sicuramente il simbolo della squadra
ferrarese ed in generale uno dei simboli del Flag Football italiano,
non si può parlare di Banditi senza pensare a questo giocatore
dall'aspetto talvolta stravagante e bizzarro ma dal talento
indiscusso........un vero punto di riferimento per tutti......per i
giocatori, per gli amici e per noi fratelli.
- JOHN #1 -

GUARDA L'ARCHIVIO DEI
GIOCATORI DEL MESE
#51 LB ZANARDI STEFANO
#55 LB RAGAZZI MARCO
TORNA ALLA HOME PAGE

Per
eventuali contatti scivere a
info@banditi.it
HOME PAGE
-
TEAM -
PLAYERS -
HISTORY -
RULES -
FOTO GALLERY-
SCHEDULE -
STANDING -
STATS -
SEASON
-
ALL TIME
-
LINKS
|