Non
esiste nel campionato AFP giocatore più guascone, rompiscatole,
chiacchierone, intrigante e disturbatore di Luca BORRA……!!!
Ma
probabilmente non esiste nel campionato AFP un giocatore così amabile,
forte, tecnico, energico, devoto ed appassionato di “SuperCiccio22”
alias Luca BORRA!!!

Luca
Borra rappresenta da sempre una delle punte di diamante dei Banditi
Ferrara, le sue incredibili capacità tecniche unite al talento
naturale rendono IL #22 dei Banditi sicuramente uno dei più forti
ricevitori del football made in Italy; per tutti noi che lo conosciamo
sicuramente il più talentuoso.

LUCA BORRA STRAORDINARIO
RICEVITORE
Luca
si avvicina al mondo della palla ovale nel 1996, approdando nei Duchi,
la storica formazione giovanile delle Aquile Ferrara, dopo una
formazione atletica e sportiva nel mondo del basket.
Il
suo inserimento in squadra avviene con grande successo, e il giocatore
grazie alla sua grande versatilità diventa protagonista sia in attacco
che in difesa, ricoprendo il doppio ruolo di receiver e defensive
back.
Il
giocatore l’anno successivo ottiene l’immediato inserimento da parte
dell’head coach nel roster della prima squadra e debutta nel
campionato di Silver League con la maglia delle Aquile.

LUCA BORRA CON LA MAGLIA
DELLE AQUILE
La
carriera di SuperBorra con la maglia dei rapaci dura per otto
campionati, campionati che lo vedono sempre protagonista e titolare.

Nel
2003 con la maglia 22 delle Aquile raggiunge la finale ed il titolo
del campionato di Silver League disputata a Civitanova Marche, una
finale che rappresenta il coronamento di un’ottima carriera e premia
la costanza e l’impegno di questo talentuoso giocatore.
Il
suo inserimento nel flag football avviene invece nel 1999, Luca si
unisce ai fondatori dei Banditi e disputa insieme a loro il primo
campionato della storia della franchigia ferrarese, il debutto è
fantastico e con il resto della squadra ottiene un immediato
riconoscimento conquistando lo scudetto nelle finali di Palmanova.

La
passione per il flag lo travolge e SuperBorra decide di non
abbandonare più i nero-rossi disputando in contemporanea i campionati
di football maggiore e quelli di flag AFP.
Sono
i migliori anni dei Banditi, con il QB JOHN Trabanelli in cabina di
regia e Paltro come compagno di reparto, forma un attacco
incredibilmente tecnico e prolifico che mette scompiglio nelle difese
avversarie segnando caterve di punti che consegnano altri due scudetti
al team estense e per due anni consecutivi il trofeo dell’Euro Four on
Four di Cervia (RA) oltre a vari titoli nel Memorial “Leo Rubini”.

LUCA BORRA NELL'ATTACCO
DEI BANDITI CON JOHN QB, ZANO CENTRO E PALTRO WR
Diventa così protagonista nelle statistiche, raggiungendo sempre
grandi traguardi, nelle ricezioni, in quelle di Top Scorer ed in
difesa dove riesce ad esprimersi al meglio nel ruolo di Safety grazie
ad una straordinaria visione di gioco ed un senso innato per la palla.

LUCA BORRA STRAORDINARIO
ANCHE IN DIFESA
Numerosi gli MVP guadagnati in carriera nel corso delle varie tappe
del campionato, giusti riconoscimenti che premiano le sue capacità
tecniche ed atletiche…..doti che lo portano dritto in nazionale.

UNO DEI TANTI MVP VINTI DA
SUPERCICCIO22
Con
la maglia del Blu Team Luca BORRA disputa i Mondiali francesi del
2004, esprimendosi alla grande e raggiungendo con i compagni di
squadra i 5° posto.

LUCA BORRA CON LA MAGLIA
22 DELLA NAZIONALE ITALIANA IMPEGNATA CONTRO LA COREA
Nel
corso del Final Bowl del 2005 Luca Borra rimane vittima di un
bruttissimo infortunio alla gamba destra che lo costringe ad un lungo
e faticoso recupero, nella stagione 2006 a causa dell’infortunio e
della riabilitazione, Luca decide molto sportivamente di non entrare
nel roster dei Banditi, e viene “ceduto” in prestito al secondo team
di Ferrara, quei Rebels con i quali si schiera nel ruolo di QB.

LUCA BORRA NEL RUOLO DI QB
Con i
“Ribelli” Borra si cimenta nel nuovo ruolo con ottimi risultati,
conducendo la squadra ferrarese al terzo posto nella regular season e
qualificandosi al Final Bowl di Roma, disputando una stagione più che
soddisfacente.

Nella
stagione 2006, recuperato l'infortunio, SuperBorra rientra a pieno
titolo nel roster dei nero-rossi e ritrova la sua maglia #22 di WR
titolare.
Fidanzato da tempo con Silvia è un acceso tifoso del bel football e
degli Huston Texas.
Giramondo non per hobby ma per professione (lavoratore a dir poco
inesauribile) nei pochi momenti liberi ama la compagnia degli amici e
della “birra” ed il suo “ampio” stomaco ne è il testimone……
SuperCiccio22 rappresenta per i Banditi un elemento fondamentale e di
straordinaria importanza, un giocatore intenso, appassionato,
versatile e poliedrico dal carattere straordinario e
adorabile….nonostante una “lingua” che spesso diventa tagliente ed
intollerabile e che in molti (compresi i compagni di squadra) talvolta
vorrebbero vedere tagliata ed appesa in bacheca nella sede della
squadra……
Luca è così prendere o
lasciare…..e noi sicuramente lo prendiamo!!!
LUCA BORRA #22 DEI BANDITI
FERRARA
D
- Sei con la squadra dei Banditi dal 1999, sono passati diversi anni
dal tuo esordio con i nero-rossi cos'è cambiato in tutto questo tempo?
R -
Sono meno veloce, piu grasso ma gioco con molta piu esperienza, e la
cosa aiuta moto, specie in un campionato pieno di giovani.
D - Perchè Luca
Borra ha scelto il Football Americano?
R -
Perché me lo ha chiesto Degio #14!! (De Giorgi Stefano n.d.r)
D - e perchè il
flag football?
R -
Per un ricevitore penso sia divertente come niente altro, tanti
palloni toccati, molti ricevuti, gioco veloce....
D- Quali ritieni
che siano le migliori caratteristiche per giocare Ricevitore?
R -
Mani buone, a me non mancano,...saper trovare il buco nella difesa,...
e sono capace, e poi sopra a tutto avere occhio per le traiettorie del
pallone, riuscire a prevedere con anticipo dove finirà quel benedetto
ovale!!!
D - Qual'è il più
grande pregio di Luca Borra?
R -
La modestia…..
D
- Qual'è il più grande difetto?
R -
La modestia…… chi ha orecchie intenda....
D - Hai vinto con
i Banditi 3 titoli nazionali, ritieni che la squadra possa
conquistarne altri? E cosa manca ai Banditi per tornare ad essere
campioni d'Italia?
R - I Banditi possono e vinceranno ancora, a noi manca solo qualche
allenamento in più!
D - Come giudichi
in generale il Campionato Italiano AFP?
R -
Migliorato negli ultimi due anni anche se aspetti come statistiche
senza senso e regolamento peggio di un colabrodo, proprio non mi
piacciono.
D
- La più bella esperienza vissuta nel mondo del flag?
R -
Tre a parimerito:
- Il
primo titolo a Palmanova, senza esagerare Degio e io eravamo
incontenibili!!
- Thonon les Bains e il mondiale di Flag che non dimenticherò mai!
-
Easy Israel e la fantastica Gerusalemme, la più bella di recente!!
D- Sei stato
protagonista con la maglia azzurra della nazionale di flag ai mondiali
del 2005, cosa ti è rimasto di quell'esperienza? E qual'é il ricordo
più bello?
R - Una grande sensazione di vita di squadra e che... Viani “caga”
almeno quanto me, il cesso era sempre occupato!!
Il
TD alla Svezia....con due dita!!!
D - Il ricordo più
bello con la maglia dei Banditi?
R -
Il bowl di Francoforte, grazie a tutti e soprattutto a chi lo ha
organizzato, per avventure cosi io ci sarò sempre!!!
D - Qual'è stata
la vittoria più bella della tua squadra?
R –
Ricordo alcune bellissime vittorie contro gli X-Men, nei primi anni
erano insieme a noi la squadra più competitiva e quindi accesa
rivale!!!!
D - Quale ritieni
che sia il più forte giocatore del campionato italiano?
R -
Per ora penso sia Valigi, anche se io...arrivo Hunters, arrivo!!!
D - Chi vincerà la
classifica dei ricevitori nel campionato 2006?
R -
Pippi dei 69ers, se le statistiche continuano a essere senza logica,
però lui se lo merita!!
D - Quale ritieni
che sia in assoluto la squadra rivale dei Banditi?
R –
Non saprei……dico tutte le romane, i cugini di Reggio (Cleavers) e gli
X-Men! Non dimentichiamo i Rebels, con un po’ di testa al sabato
sera....
D - Il tuo
personaggio della storia preferito?
R -
Pitagora,…… se non sapete chi è aprite un libro!!!
D - Il tuo
giocatore NFL preferito e perché?
R -
Beh, forse del passato Lawrence Taylor “IL DIFENSORE” dei Giants, ora
esiste un certo T.O.!!!

I
DUE IDOLI NFL DI LUCA BORRA